Passiamo un terzo della nostra vita a dormire. O almeno è così che dovrebbe essere. Per molte persone, tuttavia, la notte significa stress, non riposo. Si girano e si rigirano insonni, si sistemano di continuo il cuscino, provano a "contare le pecore", ma niente aiuta. Ciò che spesso sembra una cosa di poco conto per gli altri rappresenta un grande peso per chi è affetto da disturbi del sonno. Questi non solo causano irrequietezza e tensione durante la notte, ma incidono anche sulla qualità della vita di giorno. Dopo una notte in bianco, la capacità di performare si riduce per molte delle persone interessate da questi problemi. Risentono di mal di testa, mancanza di concentrazione, nervosismo, tensione oppure si bloccano subito.
Il trattamento dei pazienti affetti da disturbi del sonno tiene molto impegnati gli ambulatori di medicina generale e i medici di base. Quello che probabilmente è lo studio più ampio e completo al mondo sul tema del sonno dimostra inoltre che riconoscere e trattare un simile disturbo è spesso difficile. Più del 36% dei disturbi non vengono trattati affatto, il 9% non gode di un’assistenza adeguata e il 10% riceve una terapia discutibile a causa del potenziale di rischio.
Le compresse rivestite contenenti estratto di radice di valeriana (ad es. Baldriparan® Per la notte) hanno un effetto calmante e stimolano il sonno. I principi attivi della valeriana agiscono a livello del sistema nervoso in modo discreto e naturale, senza influenzare il ritmo naturale del sonno. La valeriana viene usata da secoli per trattare i disturbi del sonno ed è considerata un rimedio comprovato per addormentarsi.