Hai problemi a dormire? Tante altre persone sono nella tua stessa situazione! La maggior parte della popolazione accusa problemi ad addormentarsi e a rimanere addormentati. Poiché i consigli che girano sono tanti quante le persone interessate da questi problemi, abbiamo raccolto i suggerimenti e i trucchi più rilevanti per dormire bene e iniziare la giornata al meglio.
Silenzio: il rumore porta a un sonno agitato o addirittura lo impedisce del tutto. La ragione consiste nel maggiore rilascio degli ormoni dello stress, cortisolo e adrenalina. Per questo motivo, si consiglia di rendere la stanza in cui si dorme quanto più silenziosa possibile ed eliminare le fonti di rumore superflue come il ticchettio degli orologi.
Oscurità: anche la luce disturba il riposo, perché interferisce con la produzione da parte dell’organismo dell’ormone del sonno, la melatonina. Pertanto, è molto importante eliminare tutte le sorgenti luminose che possono turbare il sonno e oscurare la camera da letto il più possibile.
Temperatura: non esiste una temperatura ottimale per dormire, in quanto è ognuno di noi a deciderla per sé a seconda delle proprie preferenze. Mentre molti dormono con la finestra aperta, altri riescono a dormire solo con un caldo gradevole. In ogni caso, è importante che l’apporto di ossigeno e la presenza di umidità siano sufficienti. Il modo migliore per ottenere questo risultato è quello di arieggiare bene la camera da letto prima di dormire.
Dormire, solo dormire: il tuo letto solo deve servire unicamente a dormire. Quando leggi, guardi la TV, parli al telefono o mangi a letto, stai condizionando il tuo corpo e la tua mente: con il tempo, percepisci inconsciamente il tuo letto come un luogo di attività continua e non più come un luogo di riposo e per dormire.
Dormire non deve essere visto come "lavoro" o "dovere". Quando ti rendi conto che puoi dormire, ma non devi farlo, troverai serenità e rilassamento. Se il sonno invece non vuole saperne di arrivare, puoi tornare ad alzarti e sederti comodamente sulla tua poltrona preferita con un libro. In questo modo non sentirai più la pressione di doverti addormentare e il rilassamento che ne deriva ti aiuterà a prendere sonno.