Informazioni interessanti

Consigli in caso di problemi a dormire

Hai problemi a dormire? Tante altre persone sono nella tua stessa situazione! La maggior parte della popolazione accusa problemi ad addormentarsi e a rimanere addormentati. Poiché i consigli che girano sono tanti quante le persone interessate da questi problemi, abbiamo raccolto i suggerimenti e i trucchi più rilevanti per dormire bene e iniziare la giornata al meglio.

Prima di dormire: rilassarsi

  • Una passeggiata rilassante:
    Concediti una passeggiata serale, tranquilla e rilassante all’aria aperta. In questo modo potrai ripensare alle esperienze della giornata e lasciare le eventuali preoccupazioni fuori dal letto.
  • Un rituale personale:
    Un rituale personale può aiutare a rilassare corpo e mente. Cerca di tranquillizzarti sempre allo stesso modo. Per esempio, siediti sulla tua poltrona preferita, bevi un bicchiere di latte caldo con miele o leggi un libro che non sia troppo stimolante. Se ripeti quotidianamente questo o un simile rituale, il tuo organismo capisce che è il momento di riposarsi e dormire diventa addirittura un desiderio.
  • Un bagno caldo:
    Dopo una lunga giornata, esistono poche cose migliori di un bagno caldo. Affinché abbia un effetto calmante, la temperatura dell’acqua non deve essere troppo calda e la stanza deve essere oscurata. Se vuoi, puoi ascoltare musica rilassante o leggere un libro nel frattempo. Facendo il bagno prima di andare a letto, userai un trucco fisiologico. Infatti, la temperatura corporea sale durante il bagno e scende sensibilmente subito dopo: esattamente quello che succede quando ci si addormenta.
  • Un farmaco vegetale in caso di disturbi del sonno:
    L’effetto dei rimedi vegetali per addormentarsi favorisce il sonno. Da decenni è risaputo e comprovato che la valeriana in dosi elevate è particolarmente efficace. L’estratto della radice di valeriana favorisce l’addormentamento, sostiene le fasi naturali del sonno e ne migliora pertanto la qualità.

In camera da letto: dove il sonno regna sovrano

tipps bei schlafproblemen image 1.JPG.rendition.680.372

Silenzio: il rumore porta a un sonno agitato o addirittura lo impedisce del tutto. La ragione consiste nel maggiore rilascio degli ormoni dello stress, cortisolo e adrenalina. Per questo motivo, si consiglia di rendere la stanza in cui si dorme quanto più silenziosa possibile ed eliminare le fonti di rumore superflue come il ticchettio degli orologi.

Oscurità: anche la luce disturba il riposo, perché interferisce con la produzione da parte dell’organismo dell’ormone del sonno, la melatonina. Pertanto, è molto importante eliminare tutte le sorgenti luminose che possono turbare il sonno e oscurare la camera da letto il più possibile.

Temperatura: non esiste una temperatura ottimale per dormire, in quanto è ognuno di noi a deciderla per sé a seconda delle proprie preferenze. Mentre molti dormono con la finestra aperta, altri riescono a dormire solo con un caldo gradevole. In ogni caso, è importante che l’apporto di ossigeno e la presenza di umidità siano sufficienti. Il modo migliore per ottenere questo risultato è quello di arieggiare bene la camera da letto prima di dormire.

Il letto: solo per dormire

tipps bei schlafproblemen

Dormire, solo dormire: il tuo letto solo deve servire unicamente a dormire. Quando leggi, guardi la TV, parli al telefono o mangi a letto, stai condizionando il tuo corpo e la tua mente: con il tempo, percepisci inconsciamente il tuo letto come un luogo di attività continua e non più come un luogo di riposo e per dormire.

Rimanere rilassati

Dormire non deve essere visto come "lavoro" o "dovere". Quando ti rendi conto che puoi dormire, ma non devi farlo, troverai serenità e rilassamento. Se il sonno invece non vuole saperne di arrivare, puoi tornare ad alzarti e sederti comodamente sulla tua poltrona preferita con un libro. In questo modo non sentirai più la pressione di doverti addormentare e il rilassamento che ne deriva ti aiuterà a prendere sonno.

Baldriparan® Per la notte. Medicamento fitoterapeutico da utilizzare in caso di difficoltà di addormentamento di origine nervosa. È un medicamento omologato. Leggere il foglietto illustrativo.• Future Health Pharma GmbH, Wetzikon
cross
Baldriparan®
Gestire le impostazioni dei cookie

La vostra privacy per noi è importante:
Quando visitate un sito web, il vostro browser può recuperare o salvare informazioni. Di solito questo avviene sotto forma di cookie. Queste possono essere informazioni su di voi, sulle vostre impostazioni o sul vostro apparecchio. Nella maggior parte dei casi le informazioni vengono utilizzate per garantire che il sito web funzioni come previsto. Normalmente queste informazioni non vi identificano direttamente. Tuttavia, può essere utilizzato per fornire un'esperienza web più personalizzata. Si prega di consultare la nostra politica sulla privacy per maggiori dettagli. Poiché rispettiamo il vostro diritto alla privacy, potete scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie tramite la selezione del menu a sinistra. Tuttavia, il blocco di alcuni tipi di cookie può comportare un'esperienza compromessa con il sito web e i servizi che forniamo.